Le cappe della serie “ACTIVA GP”, pur nelle loro limitate dimensioni, sono state sviluppate per la protezione sia dell’operatore che dell’ambiente circostante/esterno dal rischio di contaminazioni di polveri e vapori tossici che si possono sviluppare durante le fasi di lavoro.
Studiata per la protezione dal rischio di inalazione di polveri e vapori tossici la cappa Activa GP permette di rimuovere direttamente alla fonte gli inquinanti, conformemente a quanto prescritto dal testo unico N° 80.
Come richiesto dalle normative vigenti l’aria decontaminata dal filtro assoluto scende verticalmente con flusso laminare in Classe 100 sull’area di lavoro e ne attraversa il piano. L’aria contaminata viene aspirata dal motoventilatore posto nella parte superiore della cabina e convogliata in un plenum: qui circa il 70% viene nuovamente inviata nella zona di lavoro con filtrazione assoluta mentre il restante 30% viene espulsa all’esterno, previa filtrazione assoluta. La massa d’aria aspirata e riciclata dal motoventilatore principale mantiene il canale di ripresa in pressione negativa. L’aria espulsa viene reintegrata con una uguale quantità di aria ambiente aspirata attraverso l’apertura frontale, creando una barriera frontale d’isolamento nella zona d’accesso all’area di lavoro.